venerdì 17 settembre 2010
martedì 7 settembre 2010
Servizio civile SOS Malnate: iscrizioni aperte fino al 4 ottobre!
E’ stato approvato il progetto di Servizio Civile presso SOS. Se sei un cittadino italiano e hai tra i 18 e i 28 anni e hai voglia di fare un'esperienza formativa e sociale nella nostra associazione puoi aderire al Servizio Civile Nazionale Volontario.
Requisiti per presentare la domanda:
a) Ragazze e ragazzi che entro il 4 ottobre 2010 abbiano compiuto i 18 anni e non ancora i 28.
b) cittadinanza italiana
c) non aver subito condanne di primo grado o successivi per delitti colposi per violenza contro persone o per criminalità organizzata o appartenenza a gruppi eversivi.
d) possesso di idoneità fisica certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale
e) non appartenere ai corpi militari o di polizia
f) non aver già partecipato ad un progetto di servizio civile nazionale
g) non aver presentato domanda, in questo stesso bando, per altri progetti.
h) non avere in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero di non avere avuto tali rapporti nell’anno precedente
Quanto impegna:
Il Servizio Civile dura 12 mesi, con un impegno settimanale di 30 ore di attività suddivisi su due turni (dal lunedì al sabato mattina).
I vantaggi:
Economico: 433 € al mese
Formativo: un anno di formazione attiva
Sociale: per un anno i volontari saranno di aiuto agli altri, un aiuto diretto e concreto
Elementi preferenziali di valutazione:
-Patente B
Inizio servizio: 11 gennaio 2011.
a) Moduli di richiesta compilati (all. 2 all.3)
b) copia documento d'identità in corso di validità (fronte e retro)
c) Copia tesserino codice fiscale o tessera sanitaria
d) curriculum Vitae formato Europeo firmato in originale e compilato in modo esaustivo.
e) copie diplomi o titoli validi per la selezione
f) se si svolge attività di volontariato: dichiarazione dell'ente che attesti l'iscrizione
g) certificato medico:
Il certificato medico deve essere rilasciato dal medico di base (in questo caso il certificato deve avere il timbro con codice regionale medico) o da una struttura del servizio sanitario nazionale (Asl o Azienda Ospedaliera). Deve riportare la seguente dicitura " ...è idoneo/a a svolgere le attività del progetto di Servizio Civile Nazionale denominato ARES in ambito sanitario/assistenziale". Sarà cura di ogni ragazzo illustrare al medico che rilascia il certificato le attività del progetto. Il certificato medico dovrà riportare inoltre il CODICE REGIONALE DEL MEDICO.
Per info: http://www.sosmalnate.it/
Requisiti per presentare la domanda:
a) Ragazze e ragazzi che entro il 4 ottobre 2010 abbiano compiuto i 18 anni e non ancora i 28.
b) cittadinanza italiana
c) non aver subito condanne di primo grado o successivi per delitti colposi per violenza contro persone o per criminalità organizzata o appartenenza a gruppi eversivi.
d) possesso di idoneità fisica certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale
e) non appartenere ai corpi militari o di polizia
f) non aver già partecipato ad un progetto di servizio civile nazionale
g) non aver presentato domanda, in questo stesso bando, per altri progetti.
h) non avere in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero di non avere avuto tali rapporti nell’anno precedente
Quanto impegna:
Il Servizio Civile dura 12 mesi, con un impegno settimanale di 30 ore di attività suddivisi su due turni (dal lunedì al sabato mattina).
I vantaggi:
Economico: 433 € al mese
Formativo: un anno di formazione attiva
Sociale: per un anno i volontari saranno di aiuto agli altri, un aiuto diretto e concreto
Elementi preferenziali di valutazione:
-Patente B
Inizio servizio: 11 gennaio 2011.
Il progetto avviato da SOS MALNATE (progetto completo http://www.sosmalnate.it/)Modulistica necessaria per partecipare alle selezioni:
Il Servizio Civile Volontario in Sos prevede diverse attività e percorsi: corsi di formazione, inserimento negli equipaggi come addetti al trasporto sanitario, centralino, teleassistenza alle persone anziane, supporto al personale presso gli ambulatori di SOS, accompagnamento disabili, ecc…
Flessibilità oraria
I servizi che sono la base dell’attività del progetto prevedono trasporti presso strutture ospedaliere, residenziali, di lungodegenza/riabilitative. Viene richiesta flessibilità dovuta alla variabilità dei tempi di permanenza presso le strutture.
Utilizzo dei D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale).
A tutte le volontarie e i volontari sarà fatto obbligo di utilizzare, nei turni di servizio ed in particolare per i servizi sui mezzi dell’ente i
Dispositivi di Protezione Individuale messi a disposizione dall’Associazione (divisa completa, eventuali calzature ed altri dispositivi) ed a loro riservati oltre che quelli di uso comune presenti sui mezzi di soccorso (guanti, caschi, occhiali protettivi, ecc.) per questi ultimi in funzione della tipologia del servizio e in relazione a quanto definito in fase di formazione e indicato dal personale dell’Associazione.
Disponibilità agli spostamenti con mezzi dell’Ente
I servizi del progetto sono per la gran parte servizi di trasporto
pertanto viene richiesta la disponibilità allo spostamento (ed eventualmente alla guida ove sussistano i requisiti) per effettuare i servizi stessi.
Turni notturni
Nelle sedi di servizio potranno essere richiesti saltuariamente turni serali/notturni. I turni verranno definiti con i volontari.
Materiale e sede
Ai giovani in servizio potrebbe essere richiesto di
aiutare il personale volontario nella gestione dell’ordine e pulizia
dell’attrezzatura messa a disposizione da parte dell’Ente e utilizzata per l’espletamento dei servizi stessi previsti dal presente progetto
a) Moduli di richiesta compilati (all. 2 all.3)
b) copia documento d'identità in corso di validità (fronte e retro)
c) Copia tesserino codice fiscale o tessera sanitaria
d) curriculum Vitae formato Europeo firmato in originale e compilato in modo esaustivo.
e) copie diplomi o titoli validi per la selezione
f) se si svolge attività di volontariato: dichiarazione dell'ente che attesti l'iscrizione
g) certificato medico:
Il certificato medico deve essere rilasciato dal medico di base (in questo caso il certificato deve avere il timbro con codice regionale medico) o da una struttura del servizio sanitario nazionale (Asl o Azienda Ospedaliera). Deve riportare la seguente dicitura " ...è idoneo/a a svolgere le attività del progetto di Servizio Civile Nazionale denominato ARES in ambito sanitario/assistenziale". Sarà cura di ogni ragazzo illustrare al medico che rilascia il certificato le attività del progetto. Il certificato medico dovrà riportare inoltre il CODICE REGIONALE DEL MEDICO.
Per info: http://www.sosmalnate.it/
mercoledì 25 agosto 2010
L'ultimo. Cucurrucucu.
Il tempo scorre veloce .. Mi ricordo come sono arrivata senza capacità di parlare e capire l‘italiano ..Ero come un pesce..ancora peggio.. Ora, quando parlo un po' in italiano, quando tutto sembra più facile, la fine del mio progetto è arrivata. Non è ironico?
È stato un capitolo della mia vita molto colorato! Ho conosciuto tanta gente molto interessante; ho girato un po’ d ’Italia; mi sono innamorata del vostro paese stupendo; ho trovato dei amici meravigliosi; ho incontrato le persone pazze; anch’io sono diventata un po’ matta; durante tutta la mia vita non ho usato quasi tante parolacce come l’ho usate nel corso di quest’anno; ho scoperto La Smorfia napoletana e Gigione e Jo Donatello – le cose proprio strane … e di più! È stata una grande esperienza a fare lo SVE in Italia e in SOS di Malnate.
Grazie a tutti per il sostegno e per il comprensione!! Voi tutti siete bravissimi e sono molto contenta a conoscervi!
Un bacio grandissimo a tutti!
Arrivederci!
lunedì 23 agosto 2010
Uz redzesanos Zanda!!

Giovedì 26 agosto, alle ore 16, presso la sede del Centro Diurno di SOS MALNATE SMS (via I Maggio 10 – Malnate) siete tutti invitati a salutare Zanda che, dopo un anno di servizio volontario europeo, torna di Lettonia.
Zanda ha seguito con molto entusiasmo anche le attività del gruppo SOS Junior... non potete mancare!!!
Diventa uno di noi!!

Qui http://www.youtube.com/watch?v=JjviTBUaJ24 potete vedere il filmato dedicato per tutti quelli che stanno pensando di fare volontarato! Forza ragazzi!!
Iscriviti a:
Post (Atom)